Skip to content
Chiama
+39 334 3434386
Invia una Mail
info@controllinondistruttivi
Corsi su richiesta
In tutta Italia
Orario
Lun - Ven 08:00 19:00

Controlli non Distruttivi e Saldatura

Corsi Controlli Non Distruttivi e Saldatura – Consulenza ISO 3834

Tutti i Corsi
  • Corsi CND
    • Corsi Controlli Non Distruttivi ISO 9712 – SNT TC 1A
    • Prezzi Corsi Controlli Non Distruttivi
    • Corsi Termografia
    • Prezzi Corsi Termografia
    • Bureau Veritas Regolamento ISO 9712
    • Offerte Corsi Controlli non Distruttivi
  • Corsi Saldatura
    • Corsi Coordinatore Saldatura
    • Corsi Welding Inspector Italia
    • CORSO DI QUALIFICA PER INTERNATIONAL CERTIFICATION WELDING INSPECTOR
  • Download
  • Info
    • Contatti
    • Informativa Cookie
    • Privacy Policy
  • mappa sito

Controllo termografico impianti elettrici solo marketing strategico dei produttori di termocamere ?

  • Home
  • controlli non distruttivi
  • Controllo termografico impianti elettrici solo marketing strategico dei produttori di termocamere ?
16 Mar 2013
Marco Gregorincontrolli non distruttivi, termografia

Tu cosa ne pensi ? Continua la discussione sul forum o commentando l’articolo qui sotto.

controlli termografici impianti elettriciScrivo questo articolo prendendo spunto dal forum e dalle richieste  da parte degli operatori termografici riguardo ai controlli sugli impianti elettrici.

La domanda che tutti si fanno è : chi fa i controlli termografici degli impianti elettrici ? ho provato a propormi con questo servizio ma sembra non interessi a nessuno.

La risposta non è semplice e non pretende neanche di essere esaustiva ma occorre fissare alcune condizioni necessarie a creare tale tipo di esigenza da parte di un’azienda:

  1. il controllo degli impianti elettrici con termografia deve generare una convenienza economica rappresentate dalla riduzione dei tempi di manutenzione e di fermo e dalla riduzione dei guasti degli apparati più importanti e costosi.
  2. il controllo ha senso su grandi impianti in cui un controllo tradizionale da parte dell’operatore ( ad esempio il controllo manuale del serraggio morsetti ) risulta lungo e oneroso. Per contenere i costi, l’ispezione termografica andrebbe unita ad un giro di ispezione di routine ad esempio in occasione della pulizia e dei controlli di terra dei quadri.
  3. l’azienda deve avere almeno una cabina di media e gli armadi è meglio che siano attrezzati con finestre infrarosso per il controllo con termocamera. Nel caso non siano presenti le finestre infrarosso il controllo termografico può essere fatto, generalmente, solo negli involucri degli interruttori, per poter accedere alle connessioni bisogna creare un fermo degli impianti in quanto le cabine e gli armadi di media sono allarmati e non è possibile aprirli sotto tensione. ( almeno non è possibile farlo seguendo le regole per la sicurezza del personale ). Il controllo delle cabine di media è la parte più importante, qui si trovano gli apparati più strategici e costosi dell’impianto elettrico.
  4. L’azienda deve avere e praticare un piano di manutenzione programmata che consenta la spese per una manutenzione di tipo predittivo degli impianti. Questo è un aspetto culturale non di poco conto, e il nostro paese spesso ne è deficitario. Se non esiste un piano di manutenzione non esiste neanche la necessità di controllo.
  5. L’azienda ha un contratto di assicurazione in cui è previsto un controllo degli impianti elettrici con termocamera. Questa situazione risulta ancora poco praticata dalle assicurazioni e dalle aziende, solitamente viene effettuate da grossi gruppi stranieri in cui la pratica termografica è consolidata da diversi anni.

L’aspetto assicurativo è stato appositamente elencato per ultimo in quanto è legato ai punti che lo precedono. Non sembra essere il motivo più importante in quanto se non si verificano le condizioni precedenti sarà difficile che si verifichi l’ultima.

Se pensiamo alla rete produttiva del nostro paese possiamo facilmente intuire che le condizioni sopra elencate, in particolare per gli ultimi due punti, non sono facilmente riscontrabili nelle nostre aziende. Il problema ha origini lontane, da sempre si è guardato alla manutenzione come una spesa in più e non programmabile, ed è aggravata dalla situazione economica attuale.

Sviluppare questo argomento con i tecnici del settore della manutenzione e della termografia, sarebbe importante per lo sviluppo di tecniche di controllo comuni ed efficaci che possano comportare dei guadagni economici per l’utenza finale.

Tu cosa ne pensi ? Continua la discussione sul forum o commentando l’articolo qui sotto.

Vuoi pubblicare un tuo articolo su PND INFRAROSSO ? Scrivi a info@controllinondistruttivi.org

Condividi su facebook

Navigazione articoli

Corso Termografia
Magellan Mobile Mapper CX

Login

Registra | Password dimenticata?

Descrizione dei metodi CND

  • Introduzione ai CND
  • Corsi Termografia – TT Thermography Testing
  • Corsi Esame Visivo VT
  • Corsi Esame Magnetico -Magnetoscopico MT
  • Corsi Liquidi penetranti PT penetrant testing
  • Corsi Esame Radiografia Industriale Radioscopia RT
  • Corsi Ultrasuoni UT
  • Corsi Esame Rivelazione Fughe LT – leak testing
  • Corsi Esame Emissione Acustica AT – acoustic emission testing
  • Corsi Esame Correnti Indotte ET – eddy current testing

Norme CND

  • Normative VT
  • Normative PT
  • Normative MT
  • Normative UT
  • Normative RT
  • Normative ET
  • Normative Qualifica del Personale

Argomenti

  • assotermografia
  • Attrezzatura controlli non distruttivi
  • controlli non distruttivi
  • Corsi Controlli non Distruttivi
  • EN 1090
  • eventi, fiere, seminari PND
  • forum controlli non distruttivi
  • metallurgia
  • saldatura
  • termografia

Articoli Recenti

  • Corso Magnetico ISO 9712 – SNT-TC-1A
  • Corsi ed Esami di Certificazione Livello 3 ISO 9712 On Line
  • Corso Controllo Magnetico Febbraio 2020
  • Corso Visivo Gennaio 2020
  • Corso controllo Visivo Luglio 2019

ControlliNonDistruttivi.org --> ITR System di Gegorin Marco - 33052 Cervignano del Friuli (UD) P.I. 02472400304

Medical Circle by Acme Themes
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA